In occasione della giornata dei poveri, vogliamo condividere alcuni interventi che la Caritas ha fatto in questo anno per cercare di venire incontro ai bisogni di chi si è rivolto a noi. Si è cercato di andare incontro a quelle famiglie in cui sono presenti figli minori, perché ciò indirettamente, significa prendersi cura anche degli adulti. Sono stati elargiti circa € 6300 in spese sanitarie; 5000 in alimenti; 2800 in utenze; 1700 per pagamenti rette, pulmini, mense scolastiche; 3300 per attività sportive, Grest e 8400, assicurazioni auto, spese condominiali e prestiti per tasse arretrate.
Le spese di attività sportive e Grest sono un ausilio a bambini bisognosi di essere inseriti in attività ludiche e scolastiche, con i loro coetanei ed essere aiutati per un recupero psico-fisico.
La Caritas è sempre in contatto con i Servizi Sociali del territorio a cui rivolgiamo il nostro grazie per la costante collaborazione. Un doveroso ringraziamento a una persona che ha aperto le porte di casa, ospitando da circa 4 anni un ex carcerato ai domiciliari. La nostra grande riconoscenza è rivolta a tutti perché è solamente con la presenza attiva di una comunità costantemente generosa che la Caritas può effettuare questi interventi a favore di chi è nel bisogno. Uniti nel Signore ricordiamoci nella preghiera.
Le collette di ogni domenica in Collegiata, salvo raccolte straordinarie, sono sempre destinate alla Caritas per interventi sulle famiglie bisognose e nel 2023, ammontano a circa 23.000€.