Celebrazione della Riconciliazione
Dallo scorso anno abbiamo introdotto un modo straordinario di celebrare comunitariamente il sacramento della riconciliazione, cercando di scoprire tutte le potenzialità del Rito di Paolo VI. Accanto alla confessione tradizionale, esso esprime la varietà di modi e di segni coi quali la misericordia di Dio ci chiama ad una autentica conversione del cuore.
Capita spesso che qualcuno chieda se questa nuova modalità celebrativa sia “valida”. La risposta è molto semplice: vale nella misura in cui ci convertiamo, come singoli e come comunità, alle richieste che il Signore ci fa oggi, nella nostra vita concreta. Perciò accogliamo con gratitudine e coraggio gli strumenti di grazia che rendono docile il nostro cuore alla sua volontà.
Vogliamo farlo anche come comunità, per questo le celebrazioni comunitarie – che sottolineano il nostro camminare insieme e sostenerci come popolo di Dio – sono da preferirsi rispetto a quelle individuali.
Di seguito riportiamo il calendario (vivendo una serata di digiuno e preghiera):
- con confessione individuale a Santa Maria, mercoledì 19 dicembre alle 20:30
- con assoluzione individuale (come lo scorso anno) in Collegiata, venerdì 21 dicembre alle 20:30.
Ci sarà un sacerdote a disposizione per le confessioni individuali in Collegiata:
- giovedì 20 dalle 9 alle 12
- venerdì 21 dalle 15 alle 18
- sabato 22 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
- domenica 23 dalle 15 alle 18 alla Fossetta
- lunedì 24 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18