
I ragazzi delle annate 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006 andranno a Mantova dal 5 al 7 gennaio 2023.
Le iscrizioni sono aperte da mercoledì 30 novembre a domenica 11 dicembre.

I ragazzi dell’annata 2007 andranno a Marina di Massa dal 27 al 29 dicembre.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 28 novembre.

I ragazzi dell’annata 2008 andranno a Verona dal 6 all’8 gennaio 2023.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 21 novembre.

Il campo invernale proposto dalla nostra comunità parrocchiale , così come quello estivo, rientra nelle esperienze educative inserite in un cammino di fede che lanciano sfide ai ragazzi e fanno sperimentare loro come vivere il gruppo di amici in fraternità.
A chi è rivolto:
A tutti i ragazzi delle annate 2009 e 2010
Dove:
In una località del nostro appennino reggiano e precisamente a S. Stefano in Pineto (comune di Vetto) vicino a Castelnovo nei Monti.
Quando:
Dal 02 al 04 gennaio 2023. Partiremo il mattino del 2 (orario ancora da definire) con il pullman e torneremo nel tardo pomeriggio del 4 .
Cosa faremo:
Attività, giochi, escursioni e tanto altro rivolto a far crescere i ragazzi nelle relazioni di gruppo.
Se ci sarà la neve potremo eventualmente ciaspolare sul manto nevoso e slittare.
Cosa non faremo:
Anche nel caso ci fosse la neve, NON andremo a sciare.
Iscrizioni e contributi:
Le iscrizioni potranno essere fatte sul sito della parrocchia fino ad esaurimento posti. Il contributo complessivo sarà di 120 €.
Sarà possibile usufruire dello sconto fratelli (al primo chiediamo il contributo intero, al secondo i 2/3 ovvero 80 €, al terzo 1/3 ovvero 40 €)
Al momento dell’iscrizione chiediamo il versamento di una caparra di 50 € e il pagamento del saldo entro il 30 dicembre 2022.
Occorrente:
Notte: Lenzuolo di sotto e sacco a pelo pesante oppure entrambe le lenzuola più panno pesante (+federa) pigiama, sapone e shampoo, asciugamani e accappatoio (meglio se in microfibra). Ciabatte. Biancheria intima e ricambi. Torcia elettrica piccola.
Giorno: Pantaloni lunghi e tuta pesante, magliette e felpe o pile, giacca a vento, scarpe comode per giocare, calze.
Camminate: zainetto, borraccia personale, giacca a vento, pantaloni impermeabili (se ci sarà la neve) kway o mantella, fischietto, scarponcini da trekking comodi o scarpe da ginnastica adatte, calze rinforzate e pesanti, cuffia, sciarpa e guanti.
Piccolo flacone di gel igienizzante personale da portare sempre con sé, medicinali personali (da consegnare agli educatori con le istruzioni).
Non portare:
Cellulare, tablet, ipod, cuffie e tutto ciò che isola dagli altri.
Medicinali per automedicazione senza averlo concordato.
Oggetti preziosi o pericolosi.