Papa Francesco nel messaggio per la Quaresima 2022 ci ricorda che: «Nella nostra vita troppo spesso prevalgono l’avidità e la superbia, il desiderio di avere, di accumulare e di consumare, come mostra l’uomo stolto della parabola evangelica, il quale riteneva la sua vita sicura e felice per il grande raccolto accumulato nei suoi granai. La Quaresima ci invita alla conversione, a cambiare mentalità, così che la vita abbia la sua verità e bellezza non tanto nell’avere quanto nel donare, non tanto nell’accumulare quanto nel seminare il bene e nel condividere».
Accogliamo questo invito camminando insieme verso la Pasqua nell’ascolto della Parola, nel digiuno che libera il nostro cuore e nella carità che rinnova ogni cosa.
Inoltre il Papa ci chiede di vivere il mercoledì delle ceneri come giornata di digiuno e preghiera per la pace in Ucraina.
Le celebrazioni delle ceneri saranno mercoledì 2 marzo:
- alle 8.30 alla Fossetta con la Messa
- alle 19.00 in Collegiata con la liturgia della Parola
- alle 20.30 a Santa Maria con la Messa
In Quaresima siamo invitati a riprendere possesso della nostra vita attraverso la preghiera, il digiuno e la carità fraterna, che possiamo vivere in tanti modi, personali e comunitari. Ne proponiamo alcuni:
- Parola di Dio, con il calendario che propone la lettura dell’Esodo;
- Preghiera in famiglia, che troverete sul sito ogni settimana (link).
- Meditazioni di don Luca Fornaciari in diretta dal Madagascar, giovedì alle 20.30 su Zoom. Per partecipare clicca qui;
- Cammini della croce dalla Fossetta alla Bernolda, ogni venerdì alle 19;
- Via crucis, ogni venerdì alle 17.30 in Collegiata e alle 21 a San Giovanni;
- Adorazione eucaristica, ogni sabato mattina dalle 9 alle 12.