Imparare a pensare in maniera profonda con gli strumenti che la filosofia sa dare ha numerosi benefici.
I bambini possono imparare pian piano a farsi un’opinione propria e un proprio senso critico; ad affrontare i problemi analizzandoli dal loro punto di vista; ad aprirsi agli altri, e ai loro punti di vista; argomentare le proprie scelte e le proprie idee; e, non ultimo, a capire la complessità del mondo e della vita.
Fare filosofia con i bambini significa soprattutto dialogare, creare connessioni tra gli argomenti, esplorare le sensazioni, scandagliare i concetti e le parole, confrontarsi. Significa dare risposte alle loro mille domande e creare altre questioni a cui dare risposta, senza accontentarsi!
Evento promosso dalla Comunità Laudato Si’
ARGOMENTO: “Imparare a pensare: appunti e spunti per la filosofia con i bambini”
RELATRICE: Dott.ssa Emma Nanetti docente Università di Modena
QUANDO: L’evento è previsto per Sabato 28 maggio dalle ore 16 alle18
LUOGO: Circolo Ricreativo via Vittorio Veneto a Novellara
