Anche quest’anno aderiamo all’iniziativa “M’illumino di meno” di venerdì 26 marzo spegnendo simbolicamente l’illuminazione della torre campanaria, invitandovi a seguire il nostro esempio.
M’illumino di meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2 nel 2005. L’edizione del 2021 è dedicata al «Salto di Specie», l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia.
Con un salto di specie, da un pipistrello a un pangolino, dal pangolino all’uomo, un virus ha messo in ginocchio la specie umana.
Abbiamo capito quanto siamo fragili, drammaticamente interconnessi, quanto abbiamo logorato il mondo in cui viviamo mettendolo in pericolo.
Adesso tocca alla specie umana fare un salto di specie, un’evoluzione nel nostro modo di abitare il pianeta. Ognuno di noi è chiamato a diventare più green, più responsabile, più sostenibile, più efficiente, più intelligente, più in armonia con il pianeta. Bisogna fare un salto in avanti: in tanti modi, in tanti ambiti.
M’illumino di Meno 2021 raccoglie e racconta i salti di specie singoli e collettivi verso la transizione ecologica. Quelli già fatti, quelli in atto, quelli in programma. Grandi e piccoli balzi in avanti: salti di specie.