GREST 2020

Carissimi bambini, ragazzi e genitori,

finalmente possiamo darvi le informazioni per il GREST 2020. Ci stiamo preparando da settimane in mezzo a mille difficoltà che tutti conoscete bene. Il Grest di quest’anno sarà molto diverso da quelli precedenti, ma sarà altrettanto ricco ed entusiasmante. Gli animatori sono al lavoro e vi stupiranno!

Prima del programma vi ricordo che il Grest è una esperienza dell’Oratorio. Noi non siamo una agenzia che eroga un servizio, ma una comunità cristiana aperta a tutti. Tutti sono i benvenuti, ma devono accettare questa logica.

Il Grest è per i/le ragazzi/e nati tra il 2007 e il 2013.

 

Gruppi primari

La novità fondamentale sarà che non possiamo toccarci! E’ terribile, ma dobbiamo imparare a farlo per difenderci tutti dal coronavirus. Quindi faremo dei piccoli gruppi (7 bambini per le elementari e 10 per le medie, con due animatori), che chiamiamo gruppi primari. All’interno del gruppo c’è una prossimità alta e si condivide la stessa stanza, le attività, il bagno, ma non i materiali nè i contatti. Per comporre i gruppi avremo bisogno delle vostre indicazioni: è bene infatti che ogni bambino sia in gruppo con altri che frequenta abitualmente.

Anche la continuità nel tempo è importante, quindi chiediamo iscrizioni a blocchi di due settimane, dove il gruppo resterà stabile.

 

Date

Il Grest 2020 sarà in collaborazione con la Cooperativa Heron che gestiva il centro estivo al Circolo Tennis, in due fasi distinte, ma collegate. Noi gestiremo le prime quattro settimane, dal 15 giugno al 10 luglio, poi loro continueranno tutta l’estate fino a settembre.

Le informazioni che seguono riguardano il primo periodo. Ci si può iscrivere alle prime due settimane, alle ultime due o a tutte quattro, ma non è possibile spezzare le coppie di settimane.

Per il secondo periodo dovete rivolgervi direttamente ad Heron (https://www.progettoheron.it).

 

Contributi 

Quest’anno i protocolli sono molto stretti e questo comporta una maggiorazione delle spese sia per i materiali, sia per l’igienizzazione e per il personale professionale.

D’altro canto la regione ha ampliato le risorse del bando conciliazione vita lavoro (maggiori informazioni e requisiti qui) e il governo ha annunciato l’ampliamento del bonus babysitter quindi chiediamo un contributo di partecipazione più alto rispetto agli anni scorsi ma le famiglie hanno maggiori risorse a cui attingere.

  • A chi aderisce al bando conciliazione vita lavoro, chiediamo un contributo settimanale di 84€ (che verranno interamente rimborsati).
  • A chi non ha diritto al bando perché ha un ISEE superiore chiediamo lo stesso contributo.
  • A chi non ha diritto al bando ma ha un ISEE inferiore, ma può attingere dal bonus baby sitter, riconosciamo lo sconto fratelli (al primo chiediamo il contributo intero, al secondo i 2/3 ovvero 56€, al terzo 1/3 ovvero 28€).

 

Iscrizioni

da domenica 31 maggio alle 12.30 a giovedì 4 giugno alle 12 sono aperte le richieste di iscrizione. I passaggi da fare sono:

  • Uno dei genitori (che garantisce anche per l’altro e firmerà tutti i documenti) apre un account sul sito www.novellara.net e aggiunge i figli.
  • per ogni figlio compila e richiede l’Adesione all’oratorio. Riceverà poi una mail con il foglio da compilare e consegnare firmato in Oratorio.
  • a questo punto può richiedere l’iscrizione al Grest.

Vi chiediamo di compilare anche un form sulla situazione famigliare che ci permetterà di fare una graduatoria (se le domande dovessero superare i posti).

Entro venerdì 5 sera invieremo la risposta via mail e i moduli per l’iscrizione vera e propria.

Per il versamento dei contributi vi chiederemo di usare il bonifico bancario o l’App Satispay.

… qualche aggiornamento dai nostri animatori