La Chiesa di S. Maria de Gurzenaticò è nominata in una Bolla del Papa Adriano IV in favore del Monastero di Brescello tra i cui possedimenti è annoverata nel 1302. La Chiesa è orientata liturgicamente con l’abside a ponente.
La facciata è tripartita; si evidenzia in particolare la parte centrale conclusa da un frontispizio triangolare. Il portale architravato è sormontato al centro del prospetto da un rosone, il campanile, svettante, con cella a monofore, era concluso da una copertura a padiglione, eliminata dopo il terremoto del 1996.