Domenica 27 dicembre 2020 – Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
In questa domenica in cui la Chiesa guarda con gioia alla Santa Famiglia di Nazareth, nelle nostre famiglie celebriamo un semplice rito del pane in cui ogni membro può contribuire secondo le sue capacità e attitudini. E’ una celebrazione domestica e familiare che ha il sapore di casa e il profumo dell’amore e della condivisione.
La preparazione dell’impasto, il tempo della lievitazione e della cottura, il profumo del pane che riempie la casa ci ricordano la cura che mettiamo nelle cose importanti, l’attenzione reciproca degli uni verso gli altri, l’importanza dell’attesa di momenti preziosi e condivisi.
Un pane preparato con amore è una confessione reciproca:”Io vi voglio bene”. Un pane spezzato significa:” io sto bene con voi e, pur nella mia individualità, faccio parte di un insieme più grande con cui mi sento in comunione”. Un pane condiviso ci insegna ad aprirci con generosità alle necessità di chi non ha pane e di chi non ha amici con cui condividere un pasto con gioia.
Lo spezzare e distribuire il pane infine ci ricorda il gesto che ha compiuto Gesù durante l’ultima cena. Sappiamo che in quell’ora Gesù non distribuisce solo pane, ma se stesso: nello spezzare il pane egli compie il suo amore fino alla fine, fino al dono di sé stesso diventando pane per la vita degli uomini di tutti i tempi.
Chiediamo oggi al Signore di farci pane gli uni per gli altri.