Torniamo a Messa!
Domenica 13 settembre desideriamo tornare alla normalità anche nella vita liturgica. Ci aiuterà la ripresa della scuola e dei ritmi ordinari della vita sociale. Sarà una normalità prudente, limitata e piena di difficoltà, ma dopo sei mesi dall’inizio della pandemia e tre mesi di celebrazioni ridotte, sentiamo di doverci radunare come popolo di Dio – tutti, bambini, giovani e adulti – per rendere grazie al Signore e spezzare fraternamente il suo pane di vita.
Una assemblea radunata in tempo covid prevede una quota di rischio e ne siamo consapevoli. Quindi accettiamo alcune limitazioni: nell’accesso, nel numero, nella distanza, nei gesti, nell’uso della mascherina. Soprattutto la Messa delle 10.30 in Collegiata, con tante famiglie e bambini non potrà più essere la stessa. Faremo perciò due celebrazioni: alle 10.00 e alle 11.30. Alla prima invitiamo soprattutto i bambini delle elementari con le famiglie, alla seconda i ragazzi delle medie, i giovani e gli adulti. Ciascuno rimane libero, ma queste indicazioni ci aiuteranno a evitare di superare i numeri consentiti. Riprendono anche tutte le celebrazioni nelle altre parrocchie: alle 9.00 a San Giovanni, alle 11.00 a Santa Maria, alle 11.15 alla Bernolda. In Collegiata rimangono invariate: sabato alle 19.00 e domenica alle 8.30 e 19.00.
Per la carenza di preti non sarà sempre possibile assicurare la Messa: in alcune celebrazioni sarà il diacono a guidare la preghiera e distribuire la comunione. L’importante è ritrovarsi come comunità radunata dal Signore per ascoltare la sua parola e rendere grazie: ciò avviene in modo pieno nella Messa, ma anche nella celebrazione della parola. Cercheremo di rendere ogni liturgia dignitosa, vivace e soprattutto autentica. Per questo alcuni si stanno preparando per il servizio dell’accoglienza, della preghiera e della predicazione.
C’è anche chi non può tornare a celebrare con noi, perché le condizioni di salute non lo permettono. Potrebbe ricevere la comunione con un piccolo rito domestico e assistendo alle celebrazioni in Tv, ma è sconsigliato che un ministro dall’esterno entri in casa. Potrebbe essere invece un congiunto, il quale, partecipando alla Messa può chiedere la comunione per chi resta a casa. Alcuni stanno vivendo così la loro partecipazione alla comunità ed è un dono per loro e per tutti noi: altri possono chiederlo a don Giordano.
Domenica 13 faremo una grande preghiera per l’inizio della scuola e nelle celebrazioni di Santa Maria e in Collegiata alle 10.00 e 11.30 chiediamo ai bambini e ragazzi di portare il loro diario per la benedizione. Il loro ritorno a scuola è un grande segno di speranza per tutti!