Alle 12.00 (ora legale) suoneranno le campane di tutte le chiese e in streaming (www.novellara.net) ci sarà la benedizione dell’ulivo. Consigliamo di radunarsi a quell’ora e iniziare la preghiera seguendo la diretta.
Poi si può proseguire con un breve rito domestico.
Scegliere un luogo della casa in cui sia possibile stare seduti in cerchio e guardarsi e personalizzare l’ambiente di modo che ci sia un’atmosfera raccolta e calda.
Al centro, insieme alla candela accesa (e un’icona o il libro della bibbia aperto) mettiamo un ramo d’ulivo o di altra siepe che verrà benedetto al suono delle campane a mezzogiorno.
Diretta streaming alle 12.00
Amen
Fratelli, fin dall’inizio della quaresima abbiamo preparato i nostri cuori con la preghiera e la penitenza per accogliere Gesù che viene a salvarci. Oggi facciamo memoria del suo ingresso a Gerusalemme e, benché separati fisicamente, vogliamo sentirci un cuor solo e un’anima sola per accogliere la sua presenza in mezzo a noi.
Dal Vangelo secondo Marco (11,1-10)
Andarono e trovarono un puledro legato vicino a una porta, fuori sulla strada, e lo slegarono. Alcuni dei presenti dissero loro: «Perché slegate questo puledro?». Ed essi risposero loro come aveva detto Gesù. E li lasciarono fare.
Portarono il puledro da Gesù, vi gettarono sopra i loro mantelli ed egli vi salì sopra. Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde, tagliate nei campi. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!».
Parola del Signore
Preghiamo
e concedi a noi di accompagnarlo nel cammino della croce
e di risorgere con lui nella luce della Pasqua.
Attraverso questi rami che testimoniano la nostra fede
vieni a visitare le nostre case e risana le ferite della nostra debolezza.
Per Cristo nostro Signore. Amen
E la benedizione di Dio, grande e misericordioso, Padre, Figlio e Spirito Santo scenda su di voi, nelle vostre case, e con voi rimanga sempre. Amen
Quando sento che il Signore viene a visitarci?
Come vorrei accoglierlo in questi giorni?
Un genitore introduce un breve momento di preghiera silenziosa in cui ciascuno pensa per chi vorrebbe pregare. Ricordiamo coloro che oggi portano con Gesù la croce della sofferenza e dell’abbandono. Poi condividiamo le preghiere rispondendo: Ascoltaci, Signore
E uno dei genitori benedice con queste parole:
“Ci benedica il Signore, grande e misericordioso,
Padre, Figlio e Spirito Santo”
Gerusalemme, città del Signore,
verso di te torneranno i tuoi figli
per abitar nella casa del Padre
palpiterà di gioa il tuo cuore.
Potrai rialzarti e vestirti di luce
poiché la luce viene a te.
Ti chiameranno città del Signore
perché la gloria di Dio è su di te.
Gerusalemme che scendi dal cielo
il tuo splendore è gemma preziosa.
Non hai bisogno di luce del sole
poichè tua lampada è il Signore.
Non hai bisogno nemmeno di un tempio
poiché il Signore è tempio per te.
Cammineranno alla tua luce
ogni nazione ed ogni re.
Così la pace sarà tuo sovrano
governatore sarà la giustizia.
Tu chiamerai le tue mura “salvezza”
e le tue porte saranno “gloria”.
Non ci saranno più devastazioni
né prepotenze entro di te.
Il tuo Signore sarà luce eterna
e tuo splendore sarà il tuo Re.
Il tuo Signore sarà luce eterna
e tuo splendore sarà il tuo Re.